La fattura elettronica tra privati, che dovrebbe entrare in vigore dal primo gennaio prossimo, secondo il Garante della privacy presenta diversi punti di forte criticità, che possono mettere a repentaglio i diritti e le libertà degli interessati.
Secondo il Garante, Il nuovo obbligo di fatturazione elettronica presenta un rischio elevato per i diritti e le libertà degli interessati, comportando un trattamento sistematico, generalizzato e di dettaglio di dati personali su larga scala, potenzialmente relativo ad ogni aspetto della vita quotidiana dell’intera popolazione, sproporzionato rispetto all’obiettivo di interesse pubblico, pur legittimo, perseguito. Viene quindi richiesto che la e-fattura sia ripensata “con urgenza” e allineata al GDPR, il nuovo sistema normativo sulla protezione dei dati.
#RENTRI #REGISTROELETTRONICO #TRACCIABILITARIFIUTI
#SOFTWAREGESTIONESOCI #SOFTWARELIBROSOCI