AGGIORNAMENTO DEI SERVIZI IT AZIENDALI IN UN DATA CENTER VIRTUALE

Il Gruppo Zenit Water Solutions, leader nella progettazione e produzione di elettropompe sommergibili ad uso domestico ed industriale, vanta un’infrastruttura tecnologica articolata, indispensabile per gestire e condividere attività produttive e commerciali distribuite rispetto alla sede principale.

  • Oltre 40 anni di attività
  • Succursali in Europa, Cina e Asia
  • Leader nella progettazione e produzione di elettropompe sommergibili

Le esigenze del cliente

Acquistare software e hardware o delegare a terzi?

Il Gruppo Zenit ha sviluppato nel corso degli anni la propria infrastruttura su hardware fisico di proprietà, organizzato su più server, in ambiente on-premise presso il proprio CED aziendale nella sede principale italiana e parzialmente in colocation su Data Center esterno.

L’obsolescenza dell’infrastruttura tecnologia di proprietà, server ormai a fine garanzia, nonché l’insufficiente caratteristica di affidabilità e potenza computazionale necessaria per gestire il corretto flusso informatico aziendale, ha posto lo staff IT del Gruppo Zenit davanti ad una scelta progettuale importante.

  1. Acquistare nuovo hardware e software per sopperire alle necessità informatiche aziendali attuali, intraprendere quindi un investimento sicuramente sovra dimensionato alle necessità aziendali e tarato su una previsione di crescita lineare delle necessità tecnologiche aziendali;

2. Optare per una graduale conversione della propria infrastruttura in un ambiente Cloud con vantaggi in termini di flessibilità e dinamicità futura della soluzione, adottare cioè una soluzione che possa essere sempre allineata alle correnti necessità, delegando ad un terzo le problematiche di acquisto e gestione operativa dell’hardware.

Zenit ha deciso di approcciare un completo progetto di riorganizzazione tecnologica, applicativa e organizzativa in ambiente Cloud.

Le soluzioni Cloud

Offriamo un’infrastruttura tecnologica all’avanguardia su hardware di proprietà, organizzata su più Data Center in territorio italiano e garantiamo ai nostri Clienti elevate caratteristiche di affidabilità e qualità del servizio erogato, in termini di SLA e servizi di monitoraggio operativo, con capacità di presa in carico di interventi tecnici on-demand su specifiche problematiche sistemistiche.

La nostra offerta di servizi Cloud è particolarmente dettagliata in termini di risorse computazionali disponibili (CPU, RAM, tipologia di storage, etc.), gestione delle licenze di base e applicative (Microsoft, VEEAM, TrendMicro, etc.), servizi aggiuntivi di Backup e Disaster Recovery in ambiente geografico con i più conosciuti software di mercato (VEEAM, NAKIVO, ACRONIS, etc.), possibilità di implementare complicate infrastrutture di networking e sicurezza mediante erogazione di appliance virtuali (Fortigate, Clavister, etc.) e colocation di apparati fisici dedicati al Cliente.
 

Il progetto

Le varie fasi

È stato definito un cronoprogramma di attività tecniche, dove il personale IT del Gruppo Zenit, coadiuvato dal nostro team sistemistico, ha delineato le diverse attività, in base ad una scala di priorità dettata dagli aspetti di messa in sicurezza del dato e garanzia di continuità del servizio nei confronti delle diverse sezioni produttive all’interno del gruppo che, essendo dislocate in continenti differenti (Europa, Asia, Cina), ha considerevolmente ridotto le fasce temporali operative di intervento sull’infrastruttura tecnologica.

Si è poi avviata l'ingegnerizzazione e rivisitazione dell’ambiente tecnologico del Gruppo Zenit in logica Cloud con conseguenza attivazione di un ambiente VMWARE VCLOUD a disposizione del Cliente. Abbiamo supportato i tecnici IT del Gruppo nella fase di migrazione da ambiente fisico a virtuale rendendo disponibile un flessibile ambiente virtuale temporaneo per consentire una conversione dall’ambiente Microsoft Hyper-V di origine all’ambiente VMWare di destinazione.
Le macchine virtuali sono state successivamente importate nell’ambiente di produzione VMWARE, precedentemente configurato presso il nostro Data Center.
Specifici servizi di firewalling su tecnologia Clavister hanno poi permesso di organizzare ad anello, intorno al nuovo Private Cloud in outsourcing, l’intera architettura IT aziendale, garantendo una fruizione sicura e affidabile dei servizi dalle sedi del Gruppo Zenit in Italia, Lussemburgo, Cina e Repubblica di Singapore.

Gli obiettivi raggiunti

Il progetto ha permesso al Gruppo Zenit di superare i vincoli tecnici, dettati dalle diverse politiche di utilizzo della rete Internet vigenti nei diversi paesi, attraverso una consulenza specifica ed un utilizzo di determinati apparati di networking. Gestire la crescente domanda di risorse computazionali e di flessibilità e agilità di accesso senza dover investire su un completo rinnovo dell’infrastruttura aziendale è possibile.
Fondamentale importanza riveste l’affidabilità dell'intero sistema informativo che rende fruibili a tutte le sedi aziendali i moduli dell’ERP SAP, applicativi verticali quali Spaix e Components Engine e delle funzionalità di Customer Relationship Management.

 

Parola al cliente

Ing. Lorenzo Bottan - CEO Gruppo Zenit

"Grazie all’adozione dei servizi di Private Cloud eLogic, abbiamo riorganizzato e garantito il futuro dell’infrastruttura informatica del Gruppo, senza effettuare progetti interni di aggiornamento tecnologico particolarmente invasivi ed economicamente gravosi."

Ing. Lorenzo Bottan - CEO Gruppo Zenit

Contatti e sedi

Forlì

Via N. Copernico 103/Q
47122 Forlì (Italy)
+39 0543 727011
+39 0543 727401

Imola

Via 2 Giugno, 23
40026 Imola (Bo)
+39 0542 28227
+39 0542 35169

Santarcangelo di Romagna

Via del Carpino, 8
47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
+39 0541628111
+39 0541622100